Time flies. It’s too fast!
Time flies. Molto simile al nostro: “il tempo vola”.
Ma “to time” vuol dire anche “cronometrare”. Quindi tutto intero sarebbe anche: “cronometra le mosche – sottointeso – non posso, troppo veloci!”.
Il tempo vola, il tempo fugge, anzi sfugge e non ritorna. Inutile rimpiangere. Rimorsi sempre, rimpianti mai.
In caso di noia rompere il vetro e “ammazzare il tempo”.
Neanche fosse una minaccia, un ragno velenoso, un vizio che nuoce gravemente alla salute.
Il tempo uccide…? Alla lunga di sicuro, ma più lo si rincorre e più la tartaruga è sempre un passo avanti a noi. Incredibile. Paradossale.
E non ce n’è mai abbastanza, chiedete in giro, come la grana. Perfetta quindi l’equazione: il tempo è denaro.
In tempi di crisi ci si affida alla “Banca del tempo”. C’è solo da sperare che non applichi tassi troppo elevati.
In effetti è relativo, e molto elastico, ma questo già si sapeva da secoli. Pesa più un’ora sulla sedia del dentista o un’ora su un prato in fiore a primavera con il nostro amore più grande?
Magic moments, momenti magici, momenti d’amore. Istanti che segnano una vita e ore che volano veloci come mosche sul miele.
In amor vince chi fugge. A parte Dafne, che finì tramutata in un albero per sfuggire ad Apollo che la voleva.
È più veloce il tempo o l’amore? L’amore uccide? Mah…non più degli ubriachi al volante; però fa tanto male. L’alcool aiuta l’amore? Fino a certo punto. Fino a un certo punto.
Mosche sul miele. Mosche sulla cacca. Ma sono le stesse mosche dalla bocca buona o mosche diverse con gusti diversi?
E noi chi siamo? Cosa siamo? No perché le mosche non vanno solo sul miele o sulla cacca…
Non rispondetevi, non subito.